Il materiale in alluminio-plastica di questo Bottiglia di unguento in bottiglia in bottiglia in bottiglia in bottiglia in alluminio è generalmente considerato sicuro e innocuo. L'alluminio è un metallo a basso contenuto tossico. In condizioni di utilizzo normali, gli ioni in alluminio nel contenitore di alluminio il livello di migrazione è estremamente basso, molto al di sotto del contenuto ammissibile degli ioni in alluminio negli alimenti e nell'acqua potabile. Pertanto, i materiali di imballaggio in alluminio non avranno un impatto significativo sulla salute umana quando entrano in contatto con i cosmetici. Un film di ossido denso si forma facilmente sulla superficie del materiale in alluminio. Questo film può effettivamente isolare l'umidità e l'ossigeno dal mondo esterno e impedire che il contenuto venga ossidato, garantendo così la qualità e la stabilità del prodotto. L'alluminio ha una buona duttilità e proprietà di elaborazione e può essere trasformato in contenitori di imballaggio di varie forme e specifiche per soddisfare le diverse esigenze di utilizzo.
Le parti di plastica utilizzate nell'imballaggio cosmetico, in particolare quelle dirette con il contenuto, devono essere realizzate con materiali che soddisfano gli standard di livello alimentare. Questo tipo di materiale ha subito rigorose procedure di test scientifici e certificazione, inclusi test di tossicità, test di migrazione, ecc., Per garantire che non rilasci sostanze chimiche dannose per il corpo umano durante il contatto a lungo termine con i cosmetici. Le materie plastiche comuni di livello alimentare includono polietilene (PE), polipropilene (PP), poliestere (PET), ecc., Tutti che hanno una buona stabilità chimica e biocompatibilità.
Durante il processo di produzione delle materie plastiche, al fine di migliorare le prestazioni di elaborazione, migliorare la stabilità o impartire funzioni specifiche, è possibile aggiungere una piccola quantità di additivi, come stabilizzatori, plastificanti, antiossidanti, ecc. Tuttavia, l'uso di questi additivi deve essere strettamente limitato per garantire che la loro migrazione non superi le soglie sicure e quindi evitino potenziali danni alla salute umana. I produttori devono seguire le normative internazionali e internazionali pertinenti, controllare accuratamente il tipo, il dosaggio e la migrazione degli additivi e garantire la sicurezza del prodotto attraverso test e valutazioni regolari.
La combinazione di plastica e alluminio fa pieno uso della flessibilità della plastica e delle proprietà barriera dell'alluminio, formando un materiale composito con vantaggi complementari. Questo materiale composito può fornire eccellenti prestazioni di tenuta e impedire efficacemente i cosmetici di essere contaminati da ossigeno, umidità, microrganismi e altri fattori esterni durante lo stoccaggio e il trasporto, mantenendo così la qualità e la stabilità del prodotto. Soprattutto per i cosmetici che devono essere conservati a lungo o sono volatili imballaggi compositi in plastica in alluminio.
Come materiali di imballaggio cosmetico, i materiali compositi in plastica in alluminio devono essere rigorosamente rispettati con gli standard e i regolamenti di sicurezza nazionali e internazionali pertinenti. Questi standard coprono molti aspetti come la composizione dei materiali, le prestazioni, la capacità di migrazione e i limiti microbici, fornendo protezione completa per la sicurezza del prodotto. I produttori devono superare i test e la certificazione da parte di organizzazioni autorevoli per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti standard e conducano regolarmente ispezioni e miglioramenti sulle linee di produzione per garantire una qualità del prodotto continua e stabile.
La scelta di prodotti di imballaggio cosmetico da marchi ben noti è uno dei modi importanti per i consumatori per garantire la sicurezza dei materiali. I marchi ben noti di solito hanno sistemi di gestione della qualità più completi e standard di approvvigionamento di materie prime più rigorose per garantire che ogni aspetto del prodotto dalla progettazione alla produzione soddisfi gli standard di sicurezza. Inoltre, i marchi ben noti prestano anche attenzione al feedback dei consumatori sulla qualità della salute e del prodotto e possono adeguare e ottimizzare le formule di prodotto e i processi di produzione in modo tempestivo per soddisfare la domanda del mercato e le aspettative dei consumatori.